ZUPPA DI CIPOLLE

lericettedibaccos

Io la chiamo zuppa di cipolle e non soup a l’oignon alla francese, perché questo, come altri piatti, pare sia stato portato in terra francese da Caterina de’ Medici quando si è sposata con Enrico II. Molti cuochi concordano sull’origine italiana di preparazioni come la besciamella che  deriverebbe da quella che in Toscana veniva chiamata “salsa colla”. Anche l’anatra era  già conosciuta in Italia  come “paparo alla melarancia”.

A Caterina de’ Medici si deve anche l’introduzione della forchetta: Cronache dell’epoca riportano questo simpatico aneddoto.” nel portare la forchetta alla bocca  il re e gli altri commensali si protendevano sul piatto con il collo e con il corpo. Era un vero spasso vederli mangiare con la forchetta, perché coloro che non erano abili come gli altri facevano cadere sul piatto, sulla tavola e a terra tutto quanto non riuscivano a mettere in bocca”.

Senza divagare troppo torniamo alla nostra zuppa di cipolla.

View original post 145 altre parole

Un pensiero su “ZUPPA DI CIPOLLE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...