Penso che sia una delle cose più buone del mondo: prosciutto crudo tagliato a mano!
Un gentile regalino dei miei suoceri…
Non vedo l’ora di aprirlo e strafogarmici!
Archivi categoria: Citazioni
Un piccolo appunto su Sonia Peronaci
Sono mesi che manco sulla scena, sapete delle mie gravidanze interrotte, della mia corsa sfrenata alla ricerca di lavoro e del mio tentar di non stare con le mani in mano mentre il mondo ricomincia a girare anche da queste parti, però sul mio profilo Instagram posto sempre le immagini dei miei piatti, nella speranza un giorno di riuscire a rimettere in piedi i pezzi della mia vita e avere un po’ di spinta a ricominciare a dedicarmi anche al blog di cucina.
Forse la spinta me l’ha data oggi Sonia Peronaci, che sicuramente tutti conoscete come la fondatrice del blog più amato e visitato e visualizzato e ribloggato e ricercato e cliccato e… e… e… e… e…: GialloZafferano!
Stamattina mi sono svegliata, mi sono lavata, preparata e bla bla bla, e come faccio sempre, mentre attendo che la macchina del caffè si scalda, dò un’occhiata ai miei bloggers di WordPress, a Instagram, Etsy e così via…. e cosa ti vedo?
Ho avuto un infarto!
Mi ha fatto un enorme piacere, considerato quante volte ho preso spunto dalle tue ricette dagli albori del tuo blog e tutt’ora! Sono felicissima!!!!!
Direttamente dal mio cellulare, con un piccolo tono di rosso per rendere la cosa più visibile…. Sto ancora a bocca aperta dall’emozione! La ricetta è una scaloppina di pollo con salsa di funghi (tra l’altre mi è venuta decisamente buona)!
Citazioni: Sofia Loren
Buona Pasqua a tutti!!!!
Citazioni: Alberto Sordi
Premio : secondo Liebster Award!
Onorata di ricevere di nuovo questa onorificenza, ringrazio nuovamente Cucina che Spasso per la menzione.
Avendo già partecipato, mi concedo di “abbreviare il rito” e dedicarmi alla sola risposta alle domande 🙂
Per vedere i miei “premiati”, andate a leggere questo articolo.
Di seguito invece le mie risposte alle domande di Flavia e Dario:
1- il tuo piatto preferito Uhmmm mi metti subito in difficoltà. Non ho un piatto preferito, senz’altro però ho una pietanza che adoro e alla quale non rinuncerei mai: la Cicoria. Sembra strano, ma quando vengo a Roma (in Toscana dove abito non la vendono purtroppo), mi faccio certi piattoni che mettono paura… 🙂
2- quanto tempo dedichi alla cucina Al di là del tempo che impiego per cucinare (che in genere, per questioni di tempo è sempre molto risicato), direi che comunque la cucina è la stanza della mia casa in cui sto più volentieri. E’ capace che mi si venga a trovare ed il letto sia sottosopra alle 4 del pomeriggio, ma la cucina deve essere sempre almeno abitabile 🙂 Adoro la mia cucina e adoro vederla in tutto il suo splendore.
3- il tuo film preferito Il Marchese del Grillo indubbiamente. 🙂
4- con 50 mila euro cosa faresti Sicuramente nell’anticipo di una casa tutta nostra e forse in un viaggio di quelli da 1 volta nella vita.
5- cosa cucineresti per il tuo peggior nemico Un piatto talmente piccante da farlo scappare a gambe levate 🙂
6- il piatto per conquistare un uomo (o una donna) Mio marito l’ho conquistato con un piatto di Orecchiette con Radicchio, Noci e Provola Dolce;
7- cos’é per te la felicità Donare un sorriso.
8- il tuo ingrediente preferito in cucina Il peperoncino e lo zenzero.
9- dolce o salato? Salato, ma anche dolce.
10- il viaggio più bello della tua vita Il viaggio di nozze ad Oslo e Stoccolma ed anche la mia esperienza di un anno in Irlanda.
Weekend gustoso…!
Mi sono connessa a WordPress per caricare la ricettina di Gamberetti e Rucola di mia madre, ma ho trovato una bacheca piena di interessanti ricettine delle mie amiche blogger…
Imma in cucina ha presentato sul suo blog un tortino di patate e prosciutto da leccarsi i baffi.
Dolce Amara Deliziosa invece ha proposto un piattino veramente molto raffinato fatto con Pere e Provolone.
Le uova in cocotte di Ricette, Pensieri e Idiozie era una ricetta che cercavo da parecchio e che presto rifarò… dove solo comprare le cocottes per cucinare le uova 😛
Il mondo di Ortolandia, come direi se vivessi ancora a Roma, NON S’E’ REGOLATA! La pizza alla parmigiana che ha proposto sul suo blog mi ha fatto venire l’acquolina in bocca!
Ultima ma non ultima, la ricetta della Crostata di pasta frolla al cacao della mia Simi…. mamma mia che bontà!
Questo week-end mi avete fatto proprio ingolosire 🙂