Fatto in casa: Calzoni ripieni con pasta madre

Il calzone ripieno è una ricetta tipica della cucina napoletana o anche pugliese, ma ormai si trovano in tutto il globo.

Si possono fare al forno o fritti, sono entrambi gustosissimi, anche se ovviamente i primi sono più leggeri.

Siccome mi trovavo in frigo un sacco di affettati e di formaggio, ho detto… proviamo a farci un calzone….

E ne sono usciti 16, inutile dirvi che mi sono venuti FENOMENALI! Io, ovviamente, ho scelto la versione fritta….

Ingredienti impasto:

  • 250 gr di Manitoba;
  • 150 gr Farina di grano duro;
  • 125 gr di Pasta Madre anche non rinfrescata;
  • 150 ml acqua tiepida;
  • 60 ml latte;
  • 1/2 cucchiaino di miele;
  • olio evo Q.B.

INGREDIENTI RICONVERTITI PER LIEVITO DI BIRRA:
LDB FRESCO gr. 8
Farina gr. 484 tot / Liquidi gr. 251 tot

Calzoni ripieni ingredienti

Calzoni ripieni ingredienti

Ingredienti Ripieno:

Io ho fatto un mix di prosciutto crudo, prosciutto cotto, mortadella e provolone piccante, tutto sminuzzato e amalgamato insieme, ma è un piatto che si presta molto alla propria fantasia.

Potete usare ricotta e pomodoro, ricotta e salame, mozzarella e funghi, tutto quel che volete!

Calzoni ripieni ingredienti

Calzoni ripieni ingredienti

Procedimento:

  • Miscelate, con la planetaria e la frusta a gancio, la pasta madre, l’acqua e il miele;
  • Aggiungete, sempre a planetaria attiva, le farine, il latte e il sale;
  • Infine l’olio q.b. fino a che l’impasto non avrà raggiunto l’incordatura desiderata;
  • Formate una palla e lasciate a riposo per 30 minuti coperto da un canovaccio.
Calzoni ripieni ingredienti

Calzoni ripieni

  • Trascorso il tempo, dividete l’impasto in 8 palline più piccole, di circa 90-100 gr l’una e rimettete a riposo per altri 30 minuti sempre coperti da un canovaccio;
Calzoni ripieni ingredienti

Calzoni ripieni

  • A questo punto non ci resta che stendere la pasta con le dita, dando una forma todna ma lasciando l’impasto spesso e non uniforme, quindi riempite con un cucchiaio di ripieno e chiudete a mezzaluna;
Calzoni ripieni

Calzoni ripieni

  • Fate scaldare l’olio per frittura e cuocete fino a doratura (pochi minuti);
Calzoni ripieni ingredienti

Calzoni ripieni ingredienti

  • Impiattate e gustate ancora caldi 🙂
Calzoni ripieni

Calzoni ripieni

Calzoni ripieni

Calzoni ripieni

Pubblicità

Primi Piatti: Mezzi Paccheri al Forno

Buona seeeeera!

Stasera ho scaricato finalmente un pò di foto e mi sono ritrovata questa:

Mezzi Paccheri al Forno

 

 

 

 

 

 

 

 

In poche parole, gli ingredienti di quel che ho “infilato” nei Mezzi Paccheri! Cominciamo!

Ingredienti:

  • 300 gr di Mezzi Paccheri (o comunque pasta corta e vuota, così si riempie di condimento);
  • Besciamella;
  • 1 Mozzarella grande;
  • 1/2 tazza di Piselli (di quelle grandi da colazione superlattosa);
  • 1 tazza di Funghi Misti;
  • 1 Salsiccia grande;
  • Sale, Pepe;

Preparazione:

Preparare la besciamella avendo l’accortezza di lasciarla più liquida del previsto (se comprate quella già pronta, allungatela con un pò di latte), stagliuzzare la mozzarella finemente e mettere tutta da parte.

Mettete quindi a cuocere la pasta, stando attenti a lasciarla parecchio al dente, perchè la cottura andrà completata in forno.

Durante la cottura della pasta, mettere in una pentola la salsiccia, farla cuocere a fuoco basso e sminuzzarla contemporaneamente. Quando la salsiccia sarà pronta e avrà “rilasciato” il suo olio, aggiungervi funghi e piselli e mantecare tutto insieme, per una decina di minuti, finchè anche loro non si saranno cotti. A questo punto, aggiungervi la besciamella e mescolare il tutto, come vedete nella foto sopra.

Il forno va preriscaldato a 180°C, e una volta pronto, basterà mettere sulla teglia un fogli di carta forno, buttarci sopra la pasta ed amalgamarla con il condimento, cospargere il tutto con la mozzarella, salare e pepare, quindi infornare fino a che non si sarà formata una crosticina deliziosa!!!

Primi Piatti : Mezzi Paccheri al Forno

N.B.: Se volete, prima di portare in tavola cospargete con Parmigiano Reggiano! L’effetto (e il sapore) saranno spettacolari!

Enjoy your meal!