Secondi Piatti: Scaloppine di Pollo con Funghi

Buona sera!
Come promesso a Fausta sul mio precedente post in cui si parlava di Sonia Peronaci e la splendida sorpresa che mi ha fatto, mi accingo a postare, in attesa che la focaccia sia pronta da cuocere, la ricetta delle scaloppine!
Avendo il pc in panne, scrivo dall’app dell’iPhone, quindi perdonate qualsiasi refuso non sia riuscita a notare in fase di stesura!

Ingredienti:
– 2 fette di pollo;
– 2 bicchieri di funghi misti congelati;
– una noce di burro;
– farina;
– sale.

Preparazione:
– Innanzitutto ho sciacquato velocemente i funghi sotto l’acqua senza farli scongelare completamente;
– ho messo a sciogliere una noce di burro in pentola, quindi ci ho cotto i funghi a fuoco medio-alto per 10-15 minuti (non troppo peró mi piacciono “croccanti”;
– ho passato le fettine nella farina e le ho adagiate sui funghi, ho salato, abbassato il fuoco ed atteso la cottura del pollo.

Il risultato è questo:

IMG_7530.JPG

 

Pubblicità

Un piccolo appunto su Sonia Peronaci

Sono mesi che manco sulla scena, sapete delle mie gravidanze interrotte, della mia corsa sfrenata alla ricerca di lavoro e del mio tentar di non stare con le mani in mano mentre il mondo ricomincia a girare anche da queste parti, però sul mio profilo Instagram posto sempre le immagini dei miei piatti, nella speranza un giorno di riuscire a rimettere in piedi i pezzi della mia vita e avere un po’ di spinta a ricominciare a dedicarmi anche al blog di cucina.

Forse la spinta me l’ha data oggi Sonia Peronaci, che sicuramente tutti conoscete come la fondatrice del blog più amato e visitato e visualizzato e ribloggato e ricercato e cliccato e… e… e… e… e…: GialloZafferano!

Stamattina mi sono svegliata, mi sono lavata, preparata e bla bla bla, e come faccio sempre, mentre attendo che la macchina del caffè si scalda, dò un’occhiata ai miei bloggers di WordPress, a Instagram, Etsy e così via…. e cosa ti vedo?

Ho avuto un infarto!

Mi ha fatto un enorme piacere, considerato quante volte ho preso spunto dalle tue ricette dagli albori del tuo blog e tutt’ora! Sono felicissima!!!!!

Direttamente dal mio cellulare, con un piccolo tono di rosso per rendere la cosa più visibile…. Sto ancora a bocca aperta dall’emozione! La ricetta è una scaloppina di pollo con salsa di funghi (tra l’altre mi è venuta decisamente buona)!

Like di Sonia Peronaci a una mia ricetta

Like di Sonia Peronaci a una mia ricetta

Organizziamo il pomeriggio!

Ciao a tutti!
Il tempo è brutto, il freddo è tanto, i soldi per fare shopping scarseggiano, ma un pomeriggio intero in casa con il mio futuro marito meraviglioso non puó passare senza fare nulla di costruttivo!
Cosí, quest’oggi, ci dedichiamo alla cucina!
Il mio amato lui ha scoperto di essere portato per la pizza e il pane fatti in casa, si è divertito a prepararli ultimamente, quindi ha deciso di fare un salto di qualitâ e testare la sua bravura in campo “Pasta fatta a mano”!
Quindi oggi si fanno due tipi di pasta, fettuccine all’uovo preparate da Stefano sotto la supervisione della moglie “quasi” esperta, e i pici acqua e farina preparati da me!
Poi li condiremo con panna e misto funghi e si dará il via alle danze!
Devo dire che è bellissimo vedere il mio lui (che non sapeva cucinarsi un uovo sodo senza l’aiuto di qualcuno) alle prese con l’arte culinaria!
È previsto un servizio fotografico e un kg di ciccia in più!
Ho gia fame! 😉

Primi Piatti: Risotto Funghi e Zafferano

Ciao a tutti!
In attesa che mi si cuocia il piatto che sto per proporvi, mi accingo a ridare vita al mio blog con una ricettina semplice ma efficace!
Il risotto ai funghi e zafferano è un piatto che cucino spesso, grazie alla semplicitá di preparazione, e alla leggerezza degli ingredienti!

Cominciamo!

Ingredienti:

  • Mezza cipolla (lo so, con i funghi ci va l’aglio ma a me piace di più con la cipolla!);
  • Una noce di burro (se lo volete rendere più leggero usate l’olio extra vergine di oliva, ma rischiate che non venga sufficentemente cremoso;
  • Funghi misti a volontá;
  • Brodo vegetale o classico o ai funghi;
  • 2 bicchieri di riso per risotti.

Preparazione:
Mettete a scaldare una pentola di acqua con il brodo. Contemporaneamente fate sciogliere il burro (o scaldare l’olio) nel Wok, o in una pentola (purchè abbastanza grande da contenerne il riso) e fate dorare la cipolla.
È il momento di aggiungere i funghi (freschi o congelati a vostra scelta), lasciateli cuocere fino a cottura avvenuta.
Sciogliete quindi lo zafferano direttamente nel “sughetto”, quindi aggiungete il risotto crudo e alzate il fuoco, fate tostare il risotto per qualche minuto.
Qui comincia la pazienza. Buttate, un mestolo alla volta, l’acqua con il brodo che avrete precedentemente messo a bollire, nella pentola del riso,
e fatelo asciugare piano piano fino a quando il riso non sarà sufficientemente cotto (in genere ci vuole qualche minuto in più del tempo di cottura previsto sulla confezione).
Dovrà venire cremoso come questo nel mio wok appena finito di cuocere!

20130202-131545.jpg

Spolverate con il parmigiano e servite!

20130202-131745.jpg

Primi Piatti: Mezzi Paccheri al Forno

Buona seeeeera!

Stasera ho scaricato finalmente un pò di foto e mi sono ritrovata questa:

Mezzi Paccheri al Forno

 

 

 

 

 

 

 

 

In poche parole, gli ingredienti di quel che ho “infilato” nei Mezzi Paccheri! Cominciamo!

Ingredienti:

  • 300 gr di Mezzi Paccheri (o comunque pasta corta e vuota, così si riempie di condimento);
  • Besciamella;
  • 1 Mozzarella grande;
  • 1/2 tazza di Piselli (di quelle grandi da colazione superlattosa);
  • 1 tazza di Funghi Misti;
  • 1 Salsiccia grande;
  • Sale, Pepe;

Preparazione:

Preparare la besciamella avendo l’accortezza di lasciarla più liquida del previsto (se comprate quella già pronta, allungatela con un pò di latte), stagliuzzare la mozzarella finemente e mettere tutta da parte.

Mettete quindi a cuocere la pasta, stando attenti a lasciarla parecchio al dente, perchè la cottura andrà completata in forno.

Durante la cottura della pasta, mettere in una pentola la salsiccia, farla cuocere a fuoco basso e sminuzzarla contemporaneamente. Quando la salsiccia sarà pronta e avrà “rilasciato” il suo olio, aggiungervi funghi e piselli e mantecare tutto insieme, per una decina di minuti, finchè anche loro non si saranno cotti. A questo punto, aggiungervi la besciamella e mescolare il tutto, come vedete nella foto sopra.

Il forno va preriscaldato a 180°C, e una volta pronto, basterà mettere sulla teglia un fogli di carta forno, buttarci sopra la pasta ed amalgamarla con il condimento, cospargere il tutto con la mozzarella, salare e pepare, quindi infornare fino a che non si sarà formata una crosticina deliziosa!!!

Primi Piatti : Mezzi Paccheri al Forno

N.B.: Se volete, prima di portare in tavola cospargete con Parmigiano Reggiano! L’effetto (e il sapore) saranno spettacolari!

Enjoy your meal!

Primi Piatti: Risotto nero Venere con Funghi e Tartufo

Salve a tutti…!

Oggi mi sono svegliata volenterosa, quindi eccovi una specialità un pò particolare! Premetto che ho trovato questo riso in un Conad di Lucca, un riso che nei supermercati di Roma lascia gli addetti ai lavori perplessi! Quindi, armatevi di pazienza, perchè trovarlo potrebbe non essere facile.  La cosa mi spiace, perchè girovagando su internet, ho scoperto che questo riso ha delle caratteristiche nutritive non indifferenti. Si trovano infatti Vitamina B, B3, E, Calcio, Magnesio, Ferro e Zinco, di cui sembra essere molto più ricco rispetto al suo collega bianco.

E’ stato scoperto in Cina, dove veniva chiamato “Il cibo dell’Imperatore”, in quanto era per legge l’unico che ne potesse fare uso a tavola!

Detto questo, la sua ricetta più famosa è con Gamberetti e Zucchine, o semplicemente con un filo di olio d’oliva, ma è un riso che presta a tanti sapori, e quindi perchè non tentare la sorte? Ecco a voi il mio tentativo:

Ingredienti:

  • 2 spicchi d’aglio;
  • burro;
  • sale, pepe e olio;
  • vino bianco;
  • tartufo nero;
  • funghi misti (o porcini);

Preparazione:

Mettere il riso nero a cuocere, quindi dedicarsi al condimento…

Mettere a scaldare il burro e l’aglio fino a completo scioglimento del burro. Questo è il momento di aggiungervi i funghi e farli cuocere per qualche minuto, evitando di ammorbidirli troppo, ed aggiungervi sale e pepe.

A questo punto, alzare il fuoco e far evaporare il vino bianco, aggiungendovi il tartufo poco prima di spegnere il fuoco.

Unire il condimento al riso nero per ottenere il “composto chimico” come in foto =)

Primi Piatti : riso nero venere con funghi e tartufo

E buon appetito!

Primi Piatti: Risotto ai Funghi – Versione “cotto e magnato”

Salve a tutti!

Oggi non sono in vena, il licenziamento inaspettato e senza motivazioni serie mi ha mandato fuori dai gangheri, ma siccome sono una ragazza positiva, guardo avanti e penso a mangiare… =)

A dire il vero, quando ho “creato” questo piatto ero corto di ingredienti, quindi ho fatto qualche modifica al famigerato risotto ai funghi che di solito mi prende qualche attimo in più di preparazione, creando il suo alter-ego “cotto e magnato”, tempo (e capacità) di preparazione pari o inferiori allo zero…. Siete pronti? Via!

Ingredienti:

  • 2 spicchi d’aglio
  • 250 gr di funghi misti (io ho usato quelli congelati che avevo a disposizione)
  • Olio sale e pepe
  • Riso (un bicchiere colmo per due persone è sufficiente)

Preparazione:

Niente di più semplice! Una volta arrivata ad ebollizione l’acqua, mettere a cuocere il riso salando come al solito.

Intanto che il riso fa il suo corso, mettere sul fuoco l’olio e l’aglio, far dorare quindi l’aglio ed aggiungervi i funghi. Durante la cottura (non più di 5-6 minuti, aggiungere sale e pepe.

Quando al riso manca un minuto, scolare e unire al condimento, quindi tenere sul fuoco per un paio di minuti.

Il risultato, dovrebbe essere quello in foto!

Primi piatti: risotto ai funghi
Primi piatti: risotto ai funghi – Fotografo: il mio amore mangione ^_^

Spero abbiate gradito! Intanto, ripensando al risultato della semplicissima ricetta, ho di nuovo il languorino!

Presto vi fornirò anche la ricetta del risotto ai funghi più elaborato, sperando di farvi cosa gradita (e di far cosa gradita anche al mio amore, che come al solito ha il ruolo di cavia)!
A presto!
Stay Tuned!

Antipasto: Radicchio, Funghi e Parmigiano

Cominciamo con un antipasto, adattabile anche a contorno. L’ho scoperto in un ristorante anni fa e studiato in cucina solo pochi giorni or sono. Il risultato è eccezionale, sopratutto per l’ottimo accostamento di sapori, per l’originalità e per la semplicità nella preparazione! Mi spiace non avere al momento le foto, ma appena saranno disponibili, aggiornerò il post!

Ingredienti x 2 persone (così è più facile dividere e moltiplicare):

  • 1 Radicchio
  • 200 gr Funghi Porcini (anche congelati)
  • Parmigiano a quadrucci
  • Aglio, Olio, Pepe, Sale
  • Tartufo o Aceto Balsamico

Preparazione:

Pulire il radicchio e asciugare bene le foglie. Disporle su una piastra calda, e farle “arrostire”, finchè non diventano croccanti e piatte anche al centro. Quindi disporle a fiore su un piatto da portata sia per un effetto scenico di gran gusto, sia per raccoglierne meglio il contenuto una volta completato il piatto.

Dopo aver dorato l’aglio nell’olio, mettere a cuocere i Funghi Porcini per non più di 10 minuti, il tempo necessario per cuocerli ma mantenerli sodi. Non dimenticare una manciata di sale, ed il Pepe. Eventualmente aggiungere una goccia di vino bianco per insaporirli. Questi andranno disposti in corpo al centro del fiore di radicchio creato poc’anzi.

Quando è tutto pronto, far cadere sul piatto il Parmigiano tagliato a cubetti.

A seconda del proprio gusto o della disponibilità, concludere il piatto con una manciata di scaglie di Tartufo Nero, o con una spruzzata di Aceto Balsamico.

Servire caldo e voilà! L’antipasto è servito!

Funghi Radicchio Parmigiano

Funghi Radicchio Parmigiano

  • Olio
  • Pepe
  • Sale
  • Vino Bianco o Acqua