Primi Piatti: Gnocchetti Tricolore con Crema di Taleggio e Striscioline di Speck

Qualche giorno fa ho portato in tavola un piatto gustosissimo, velocissimo, facilissimo, colorato e di grande effetto se si vuole stupire senza spendere troppo tempo ai fornelli!

Ingredienti:

  • 500 gr gnocchetti tricolore;
  • 1 fetta abbondante di taleggio tagliato a piccoli pezzi;
  • 1/2 etto di speck stagionato tagliato a striscioline;

Preparazione:
Mettere a bollire l’acqua leggermente salata e cuocere i gnocchetti finché non salgono a galla.
Scolarli e tenere da parte l’acqua, buttarli in pentola a fuoco medio-basso, quindi aggiungervi taleggio e speck e amalgamare il tutto ammorbidendo con l’acqua di cottura dei gnocchetti fino ad ottenere un piatto cremoso cone quello in foto!

20130407-111009.jpg

Ed il pranzo é servito!
Più semplice di così….!

Pubblicità

Primi Piatti: Gnocchi di Patate con Pomodorino Fresco

Salveeeee,

approfitto di questi giorni in cui sono super-attiva per dedicarmi a qualche ricettina più elaborata. Così, questa mattina, ho preso gli ingredienti e mi son messa a cucinare un bel pò di gnocchi di patate…. Con un sughetto semplicissimo ma buonissimo…

Premetto che la ricetta di famiglia (quella di mia nonna per intenderci) è segretamente chiusa in casa con lei, non perchè non voglia dirmela, ma perchè come tutte le vere cuoche di casa, lei “fa le dosi a occhio”…. Quindi mi son dovuta attrezzare di OCCHI, e di bilancia, per poter scrivere una ricetta che non fosse di fantasia ma anche realistica e di aiuto a chi mi legge. Allora, cominciamo con gli ingredienti per gli gnocchi:

Ingredienti Gnocchi:

  • 600 gr (a crudo) di patate – non le patate novelle, online consigliano le Olandesi ma non ho la più pallida idea della differenza;
  • 150-200 gr di farina;
  • 1 uovo
  • sale;

Preparazione:

Lessare le patate, sbucciarle e “triturarle” nel passaverdure.

Mettere la farina a vulcano, con l’uovo all’interno, ed aiutandovi con un cucchiaio impastare il composto fino a totale assorbimento dell’uovo.

A questo punto, aggiungervi le patate e impastare velocemente, aggiungendo un pò di farina quando vi rendete conto che la pasta tende ad ammorbidirsi eccessivamente ed ad attaccarsi. Qualche minuto di impasto, quindi preparare fili di pasta dello spessore di circa un cm, dai quali otterrete gli gnocchi tagliandoli con il coltello.

PS= fate attenzione a che non si attacchino tra di loro, l’importante è aggiungervi della farina per farli “scivolare” meglio…

Sembra più difficile a dirsi che a farsi a dire il vero, io ci ho messo veramente poco.. ma ora vanno conditi…. Ora passiamo al sughetto…

Ingredienti (per il sugo):

  • 6 pomodorini freschi e sugosi;
  • 1 cipolla;
  • Basilico fresco;
  • Sale e olio;
  • Parmigiano grattuggiato.

Preparazione:

Tagliare la cipolla finemente, quindi farla dorare nell’olio. Aggiungervi quindi i pomodorini tagliati a cubetti, e tenere il tutto sul fuoco fin quando non si ottiene un sughetto polposo. Salare quanto basta ed aggiungervi le foglie di basilico, da mantecare nel sugo in modo da insaporirlo.

Unire agli gnocchi per ottenere un piatto prelibatissimo, quindi “sparmiggianare” il tutto!

Gnocchi di patate con pomodorini freschi - Primi Piatti
Gnocchi di patate con pomodorini freschi – Primi Piatti

A casa mia hanno apprezzato, ora attendo vostra conferma =)