Ingredienti: Crema Pasticciera

Eccoci nella ricetta per la Crema Pasticciera, utilissima per fare tanti dolci, come ad esempio la Crostata di Frutta  appena sfornata!

Cosa serve? Ecco la lista degli Ingredienti:

  • 3 tuorli d’uovo;
  • 120 gr di zucchero;
  • 40 gr di farina;
  • 300 ml di latte tiepido;
  • 10 goccie di vaniglia;

Preparazione:

Con lo sbattitore amalgamare i tuorli d’uovo con lo zucchero, quindi aggiungere la farina.

Sbattuti tutti gli ingredienti, aggiungere il latte tiepido e la vaniglia, quindi continuare a sbattere fino a sciogliere tutti gli ingredienti insieme.

Mettere tutto in un pentolino e scaldare a fuoco basso, facendo ben attenzione a non farlo attaccare al fondo o bruciare, continuando a sbattere se dovesse essere necessario. Quando la crema avrà raggiunto una densità adatta spegnere il fuoco ed usarla come ingrediente nelle vostre prelibate creazioni golose 🙂

Pubblicità

Riflessioni: Cucina come fai l’amore.

Si dice sempre “dimmi come mangi e ti dirò come sei a letto” ma…

Se invece di considerare il modo più o meno burbero di guardare la portata, se invece di studiare la forchettata più delicata o quella più rozza, si facesse più caso a come si preparano i piatti in cucina?

A nessuno è mai venuto in mente che in base a come una persona prepara una pietanza, si può scoprire come questa è sotto le coperte?

Ci sono quei “cuochi” che mettono tutti gli ingredienti sul tavolo e due minuti dopo hanno fatto un piatto, ci sono gli chef che sistemano al milligrammo tutti gli ingredienti di cui ha bisogno disponendoli secondo un preciso ordine mentale, ed utilizzandoli con la massima cura e la più attenta concentrazione, ci sono quelli che cucinano “per sopravvivere” e neanche sanno cosa buttano in pentola.

E se il modo di cucinare di una persona rispecchiasse l’approccio nell’intimità, quasi come fossero i preliminari di un rapporto sessuale, mentre il cibarsi della sua “creatura”  rappresentasse l’amplesso vero e proprio?

Magari poi, completato il piatto principale, rimane da studiare il dolce, con quel commensale che va dritto al digestivo (addormentandosi un attimo dopo), oppure con quello che sceglie con occhi da cerbiatto tra i vari dolcetti (riempiendovi di baci e carezze mentre siete voi ad addormentarvi!)….

E voi, che Chef siete? 

Ingredienti: Besciamella

Fare la besciamella non è così difficile e impossibile come sembra! La difficoltà sta nel riuscire ad evitare i grumi, ma l’importante è avere pazienza, sicurezza e sopratutto… un pentolino stretto e dai bordi alti! =)

Ingredienti:

  • 100 gr burro;
  • 3-4 cucchiai di farina;
  • latte q.b.;
  • noce moscata;
  • sale;

Preparazione:

Far sciogliere il burro nel pentolino, quindi aggiungervi il latte (io sinceramente vado ad occhio, comincerei con mezzo bicchiere, ed aggiungerne altro solo se vedete che la crema è troppo densa).

Fate passare qualche secondo, quindi aggiungete poco alla volta la farina, mescolando lentamente. Basteranno pochi minuti, schiacciando gli eventuali grumetti sul bordo con il cucchiaio di legno, durante i quali la besciamella potrebbe cominciare a bollire, il che significherebbe che è il caso di toglierla dal fuoco!

N.B.:Se dovesse risultare troppo densa, non dimenticate di aggiungere un pò di latte!

Aggiungete la noce moscata se volete, e il sale (io ne metto poco, perchè mi piace delicata e sciapa, in genere mi piace usarla come ingrediente per contrastare sapori più decisi), amalgamare tutto e ….. ok ok, io la lecco in genere, ma potete anche cominciare ad usarla sui vostri piatti! =)