Secondi Piatti : Tagliata con Uvetta e Pinoli

Mio marito mi ha chiesto un piatto che mangiò eoni fa in Calabria (credo). Da che lo conosco, insiste nel chiedermelo, ma siccome gli ingredienti non sono proprio tra i più economici, rimandiamo sempre. Oggi, per festeggiare un giorno a casa tutto per noi, abbiamo deciso di fare la pazzia, così siamo andati dal nostro macellaio di fiducia, abbiamo chiesto la miglior carne di manzo che aveva e ho inventato la ricetta che mio marito tanto chiedeva…

Il risultato, estetico, ma anche di sapore, è stato eccezionale. Sicuramente da rifare 🙂

Ingredienti:

  • 1/2 kg di Tagliata di manzo;
  • 50 gr di pinoli;
  • 30-40 gr di uvetta passa;
  • 30 gr di burro;
  • Rosmarino e timo;
  • Pepe Nero;
  • Aceto Balsamico;
  • 1 cucchiaino di zucchero;

Preparazione:

  • Mettere a bagno l’uva passa per 5 minuti;
  • Cuocere la carne a fuoco alto su Piastra o Pietra Ollare 2 minuti per lato;
  • Quando sarà pronta, chiuderla in carta alluminio con rosmarino, timo e pepe nero, evitando dispersione di calore;
  • Scolare e strizzare l’uvetta;
  • Intanto, in una padella, sciogliere il burro, aggiungervi pinoli e uva passa, quindi un bicchierino di aceto balsamico e il cucchiaino di zucchero; creatasi la cremina, spegnere il fuoco;
  • Aprire il cartoccio, quindi tagliare a fette non troppo spesse la tagliata, che andrete ad adagiare in un contenitore adatto, facendo attenzione a non perdere il sughetto che si sarà creato, cospargerne la superficie, quindi fare lo stesso con il condimento di pinoli ed uva passa appena tolto dal fuoco.
  • Mettere tutto a scaldare con il grill del forno per un paio di minuti, quindi servire.

Devo ammettere che non l’avevo mai provata la tagliata cotta e mangiata così, ma oltre ad essere di veloce preparazione, il suo sapore ha raggiunto livelli che le mie papille gustative neanche immaginavano.

Consigliatissimo! 🙂

Tagliata con uvetta passa e pinoli

Tagliata con uvetta passa e pinoli

Tagliata con uvetta passa e pinoli

Tagliata con uvetta passa e pinoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Piatti unici: Pytt y panna (cucina scandinava)

Salve ragazzi!
Dopo aver organizzato il mio matrimonio, aver effettuato un trasloco lampo in 15 giorni, aver passato le vacanze di Natale a lavorare senza sosta e aver scoperto di aspettare un bimbo, finalmente riesco a ritagliarmi un minuto per inserire nel mio blog-ricettario una ricetta scoperta nella splendida Stoccolma, in Svezia, durante il mio freddo viaggio di nozze!
Il Pytt y panna è un piatto a base di patate e carne. Lo considero un piatto unico, in quanto ricco di carboidrati, proteine e pure un po’ di grassi!
Il piatto è stato assaggiato per la prima volta nel mercato coperto di Stoccolma, il tipico posto dove non andresti mai a mangiare se non ti accorgessi che all’ora di pranzo è pieno zeppo di Svedesi tra chi fa la fila al banco e chi invece si ferma per uno spuntino!
Noi abbiamo fatto anche amicizia con la simpatica cameriera e con un trio di simpatiche spagnole pazze quanto me e mio marito!
Tornati a casa mi sono dedicata alla ricerca della ricetta, trovata su un sito dedicato alla cucina scandinava, da lì l’ho tradotto ed ho apportato piccole modifiche principalmente quantitative!
Il bello di questo piatto è che si puó usare come piatto degli avanzi della sera prima e il risultato, anche se ci vuole un po’ di pazienza, è assicurato.

Ingredienti:

  • 4 Patate;
  • 1 Cipolla Tropea;
  • 4 Fette tagliate spesse di Pancetta;
  • Qualsiasi rimasuglio di carne (manzo, maiale, agnello). (Io avevo l’arista di maiale);
  • 2 cucchiai di burro;
  • Pepe q.b.
  • 2 uova fresche;

Preparazione:

-Tagliare tutti gli ingredienti a quadrucci piuttosto piccoli.
N.B.:le patate vanno lavate e asciugate in uno strofinaccio perchè non devono rilasciare acqua in cottura.

-Prendere una padella piuttosto grande (io ho usato il Wok) e far rosolare la Pancetta fino a che non diventa scrocchiarella e rilascia un po’ di grasso.

-Aggiungerci quindi le patate a cubetti, lasciarle cuocere anche loro a fuoco alto per una ventina di minuti, o comunque fin quando i cubetti non saranno croccanti fuori e morbidi dentro;

-A questo punto svuotate la padella e fateci sciogliere il burro col quale andrete ad ammorbidire la cipolla. Aggiungete perció la carne e fatela cuocere/scaldare per qualche minuto.

-Abbassare il fuoco e riaggiungervi le patate e la pancetta, aggiungete una spruzzata di pepe nero e lasciate scaldare il tutto.

N.B. Il prossimo passaggio puó essere fatto in due modi, a seconda se preferiate l’uovo ben cotto o “a crudo”.

Metodo 1 uovo cotto:

-Cuocere le uova all’occhio di bue in una padella a parte, quando l’uovo sará ben cotto trasferirlo nel pentolone e concludere la cottura.

Metodo 2 uova semicrude:
-Rompere le uova direttamente nel pentolone e lasciar cuocere per qualche istante, quindi portare a tavola.

Il risultato sarà simile a questo:

20140115-211627.jpg

Secondi Piatti: Bistecche alla Pizzaiola.

Questa ricetta è senz’altro famosissima, semplicissima e velocissima, ma a me piace molto anche per questo, quindi sono qui a postarla. Tra le altre cose ho anche avuto tempo e modo di fare le foto “step by step”!!! Cominciamo?

Ingredienti:

  • Bistecche di Manzo non troppo “nervose”;
  • Aglio;
  • Pomodorini freschi;
  • Olio e sale;
  • Prezzemolo.

N.B. Non inserisco le quantità perchè in questa ricetta, gli ingredienti sono assolutamente a proprio gusto, senza rischio di buttare tutto!

Preparazione:

Usare una pentola antiaderente su cui andrete a spargere un filo d’olio. Dopo di chè, porre le bistecche e “ricoprirle” di aglio precedentemente sminuzzato, come in foto:

Manzo Pizzaiola 1 step

Manzo Pizzaiola 1 step

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Successivamente aggiungere i pomodorini freschi tagliatti a spicchi o quadrucci (tanto più piccoli sono, meglio è!), come in foto:

Manzo Pizzaiola 2 step

Manzo Pizzaiola 2 step

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aggiungere prezzemolo a piacere e sale, quindi lasciare a fuoco medio e coperto per 10-15 minuti, senza girare!

Il risultato sarà come il seguente :

Manzo Pizzaiola 3 step

Manzo Pizzaiola 3 step

 

 

 

 

 

 

 

 

 

N.B. Per aggiungere un pizzico di originalità, accompagnare il piatti con dei crostini di pane caldi abbrustoliti sulla piastra! =)

E buon’appetito! =)

Piatti Unici: Fajitas di Carne

Allora, in seguito alla Guaca Mole (o Guacamole che scriver si voglia), come non tentare anche di preparare le Fajitas di Carne, tipico piatto unico messicano che si lega benissimo con il sapore delicato della salsa.

La preparazione è semplice, l’unica cosa che serve, ingredienti a parte, è un pò di pazienza.

Ingredienti:

  • Birra chiara;
  • 200 gr di carne di manzo;
  • 200 gr di petto di pollo;
  • 1/2 peperone rosso e 1/2 giallo;
  • 1 cipolla;
  • Coriandolo e Cumino (o in alternativa Curry in polvere);
  • 1 Lime;
  • Olio, sale e pepe.

Preparazione:

Pulire la carne (se necessario) e tagliarla a striscioline o bocconcini (a vostra scelta). Porre in due ciotole separate la carne di manzo e quella di pollo, quindi ricoprirle di birra, a cui andrà aggiunto Coriandolo e Cumino (o Curry), e mezzo Lime (ricordate 1/2 lime per entrambe le carni, perchè l’altra metà andrà utilizzata a cottura terminata), quindi lasciare a riposo per circa 1 ora.

Intanto tagliare a striscioline anche i peperoni ripuliti, e farli ammorbidire in pentola con la cipolla tritata e l’olio.

Quando la carne avrà macerato a sufficienza, unire ai peperoni, spremere il restante lime quindi far evaporare. Salate e pepate a vostra scelta quindi il piatto è pronto.

Ora avrete bisogno delle tortillas di mais su cui spalmare la salsa Guacamole e su cui mettere la carne appen preparata. Il tutto andrà poi chiuso stile “kebab” e mangiato in quantità!

Ecco la foto:

Fajitas Manzo e Pollo

Fajitas Manzo e Pollo

Tortillas e Fajitas Manzo e Pollo

Tortillas e Fajitas Manzo e Pollo