Secondi Piatti Vegan: Melanzane Ripiene

Melanzane Ripiene

Secondi Piatti: Melanzane Ripiene

Sta per arrivare l’estate e con essa anche le verdure più saporite. Le melanzane si trovano tutto l’anno, ormai, ma quelle più saporite cominciano ad uscire con il calore estivo, quindi da giugno a settembre.

Non sono ancora nel loro massimo splendore, infatti, ma la voglia di farle era tanta e non ho saputo resistere 🙂

La prima intenzione erano le melanzane ripiene della nonna, con pangrattato, aglio e prezzemolo, ma ho voluto sperimentare una nuova idea, nata per caso e devo dire che ne è valsa la pena!!

Ingredienti:

  • 3 melanzane;
  • passata di pomodoro;
  • olive verdi denocciolate sott’olio;
  • 2 spicchi di aglio fresco;
  • mollica di pane raffermo;
  • parmigiano reggiano;
  • 4 sottilette;
  • olio e sale qb.

Preparazione:

  • Pulire le melanzane, tagliarne due a metà e svuotarle al centro, formando una barchetta; la terza va invece pelata e tagliata a cubetti insieme agli avanzi delle altre due.
  • Mettere a bollire per 2-3 minuti le barchette, contemporaneamente far rosolare l’aglio fresco con olio EVO, quindi aggiungervi i quadrucci di melanzana con le olive stagliuzzate in piccoli pezzetti, salarli e lasciarli ammorbidire.
  • Le barchette andranno poi sistemate nella leccarda del forno, mentre i cubetti ormai ammorbiditi andranno tolti dal fuoco e fatti amalgamare con passata di pomodoro, parmigiano grattugiato e la mollica del pane spezzettata.
  • Il composto andrà a riempire quindi le barchette, che dovranno quasi straripare 🙂
  • Andrà quindi aggiunto uno strato di passata di pomodoro, le sottilette e di nuovo il parmigiano.
  • Infornati per circa 30 minuti a 180°C, poi altri 5 minuti di grill per la “doratura”.

Ottimi come secondo piatto “leggero”, o anche come piatto unico accompagnato da un’insalatina mista. Strabilianti!

Pubblicità

Secondi Piatti: Merluzzo con Ciliegini e Olive

Dodici giorni di raffreddore, quattro di sinusite.
Mal di testa perenne. Appena giri la testa, nevralgie forti come un coltello che ti si conficca dentro e gira come una trottola! Giuro, non sono mai stata così male!
Sono dieci giorni che mangio senza sentire sapori (gli altri due li ho passati davanti al water rimettendo anche il vapore dei fumenti che faccio per stappare il naso – magari funzionasse!).
Ma visto che sono sola e mio marito è al lavoro, devo pur cucinarmi qualcosa, così opto per il pesce!
Ho fatto una ricettina veloce e gustosa (questo lo posso confermare da precedenti esperienze, perché oggi sono quasi certa di essere davanti ad un piatto di aria!)!

Ingredienti:

  • 300 gr di merluzzo;
  • Pomodorini ciliegino a piacere;
  • 10-15 olive miste;
  • mezza cipolla dorata o uno scalogno;
  • olio e sale

Preparazione:
– Far rosolare la cipolla o scalogno in una goccia di olio evo.
– Aggiungervi i pomodorini stagliuzzati a piccoli pezzettini e le olive. Far cuocere fino a che non fuoriesca un po’ di succo dai pomodori.
– Aggiungere il merluzzo e lasciar cuocere per 10-15 minuti a fuoco lento! Salare a piacere!

Voilá!

Per oggi gli occhi sono soddisfatti!
A voi é piaciuto?

Voilá!
Merluzzo con pomodorini e olive