Fatto a mano: Burro fatto in casa partendo dalla panna fresca.

Ci manca la mucca e il latte intero appena munto, ma ci stiamo attrezzando anche per quelli (chi non ha una mucca in giardino?).

Per il momento ci accontentiamo di tornare indietro di uno step.

Cosa intendo?

Volevamo preparare i biscotti del buondì con ingredienti quanto più grezzi possibili. Non possiamo andare a cogliere il grano e a sminuzzarlo con il coltello in ceramica, ma direi che la Farina Il Molino Chiavazza è più che indicata. Le uova le prendiamo rigorosamente fresche dal nostro pusher di uova bio di fronte casa che ha le galline nell’orto; ci mancano zucchero e burro.

Per lo zucchero, cerchiamo di usare quello di canna, ma i biscotti di mio marito mal si sposano con lo zucchero grezzo, quindi per ora rimaniamo, a malincuore, fedeli allo zucchero raffinato.

Il burro lo abbiamo sempre comprato San Ginese, finora il migliore in termini di qualità/prezzo, ma volevamo un pizzico di divertimento in più.

Visto che, tornando a monte del discorso, ci mancano la mucca in giardino e il pusher di latte crudo, per il momento ci accontentiamo di produrre il burro partendo dalla panna fresca.

Il procedimento non differisce molto, solo che è ovviamente abbreviato rispetto al latte crudo che richiede invece più tempo.

Come si fa?

Si parte da:

-500 ml di panna fresca.

Per ottenere circa:

170 gr di burro;

240 ml di latticello;

Procedimento:

Il procedimento è facilissimo.

Prendete la planetaria o lo sbattitore e montate la panna fresca (di frigorifero, non a temperatura ambiente) per circa un quarto d’ora, o comunque finchè non avrete ottenuto due composti completamente separati tra di loro, uno liquido (il latticello) e l’altro duro (il burro).

Prendete un colino, in modo da dividere i due ingredienti ottenuti e “strizzate” il burro più possibile.

NB: meno latticello resta mischiato al burro, più il burro si manterrà (circa un mese e mezzo, al max due).

Il latticello potrà essere messo in frigorifero, in una ciotola coperta di pellicola per max un paio di giorni (ma con la ricetta che sto per postarvi, non avrete bisogno di mantenerlo a lungo).

In una sola parola: GNAM!

Ammetto di averlo provato anche sul toast con la confettura di mirtilli homemade della signora che mi abita a fianco… divino!

Burro fatto in casa da panna fresca

Burro fatto in casa da panna fresca

Pubblicità

Organizziamo il pomeriggio!

Ciao a tutti!
Il tempo è brutto, il freddo è tanto, i soldi per fare shopping scarseggiano, ma un pomeriggio intero in casa con il mio futuro marito meraviglioso non puó passare senza fare nulla di costruttivo!
Cosí, quest’oggi, ci dedichiamo alla cucina!
Il mio amato lui ha scoperto di essere portato per la pizza e il pane fatti in casa, si è divertito a prepararli ultimamente, quindi ha deciso di fare un salto di qualitâ e testare la sua bravura in campo “Pasta fatta a mano”!
Quindi oggi si fanno due tipi di pasta, fettuccine all’uovo preparate da Stefano sotto la supervisione della moglie “quasi” esperta, e i pici acqua e farina preparati da me!
Poi li condiremo con panna e misto funghi e si dará il via alle danze!
Devo dire che è bellissimo vedere il mio lui (che non sapeva cucinarsi un uovo sodo senza l’aiuto di qualcuno) alle prese con l’arte culinaria!
È previsto un servizio fotografico e un kg di ciccia in più!
Ho gia fame! 😉