Secondi Piatti: Scaloppine di Pollo con Funghi

Buona sera!
Come promesso a Fausta sul mio precedente post in cui si parlava di Sonia Peronaci e la splendida sorpresa che mi ha fatto, mi accingo a postare, in attesa che la focaccia sia pronta da cuocere, la ricetta delle scaloppine!
Avendo il pc in panne, scrivo dall’app dell’iPhone, quindi perdonate qualsiasi refuso non sia riuscita a notare in fase di stesura!

Ingredienti:
– 2 fette di pollo;
– 2 bicchieri di funghi misti congelati;
– una noce di burro;
– farina;
– sale.

Preparazione:
– Innanzitutto ho sciacquato velocemente i funghi sotto l’acqua senza farli scongelare completamente;
– ho messo a sciogliere una noce di burro in pentola, quindi ci ho cotto i funghi a fuoco medio-alto per 10-15 minuti (non troppo peró mi piacciono “croccanti”;
– ho passato le fettine nella farina e le ho adagiate sui funghi, ho salato, abbassato il fuoco ed atteso la cottura del pollo.

Il risultato è questo:

IMG_7530.JPG

 

Pubblicità

Un piccolo appunto su Sonia Peronaci

Sono mesi che manco sulla scena, sapete delle mie gravidanze interrotte, della mia corsa sfrenata alla ricerca di lavoro e del mio tentar di non stare con le mani in mano mentre il mondo ricomincia a girare anche da queste parti, però sul mio profilo Instagram posto sempre le immagini dei miei piatti, nella speranza un giorno di riuscire a rimettere in piedi i pezzi della mia vita e avere un po’ di spinta a ricominciare a dedicarmi anche al blog di cucina.

Forse la spinta me l’ha data oggi Sonia Peronaci, che sicuramente tutti conoscete come la fondatrice del blog più amato e visitato e visualizzato e ribloggato e ricercato e cliccato e… e… e… e… e…: GialloZafferano!

Stamattina mi sono svegliata, mi sono lavata, preparata e bla bla bla, e come faccio sempre, mentre attendo che la macchina del caffè si scalda, dò un’occhiata ai miei bloggers di WordPress, a Instagram, Etsy e così via…. e cosa ti vedo?

Ho avuto un infarto!

Mi ha fatto un enorme piacere, considerato quante volte ho preso spunto dalle tue ricette dagli albori del tuo blog e tutt’ora! Sono felicissima!!!!!

Direttamente dal mio cellulare, con un piccolo tono di rosso per rendere la cosa più visibile…. Sto ancora a bocca aperta dall’emozione! La ricetta è una scaloppina di pollo con salsa di funghi (tra l’altre mi è venuta decisamente buona)!

Like di Sonia Peronaci a una mia ricetta

Like di Sonia Peronaci a una mia ricetta

Secondi Piatti: Pollo con Cipolle e Aceto Balsamico

Dopo lungo oziare, mi rifaccio viva con questa ricetta veloce, semplice e veramente buonissima! Pronti? Via!

Ingredienti:

  • 300 gr Petto di pollo;
  • 1 cipolla grande (bianca o dorata);
  • 1 bicchierino di aceto balsamico;
  • olio e sale q.b.

Preparazione:
Tagliare grossolanamente la cipolla e farla rosolare qualche minuto con olio e aceto balsamico.
Aggiungere quindi le fettine di pollo, salare e coprire con un coperchio. Mantenere sul fuoco moderato fino a cottura completa, circa 10 minuti.
Il piatto è pronto, ma mi raccomando, va mangiato con le cipolle, altrimenti perde tutto il suo gusto!

Consiglio: ho provato la ricetta anche con il seitan (ottimo hamburger vegetariano) e devo dire che l’accostamento va benissimo anche così! Anche i vegetariani avranno il loro secondo piatto prelibato!

20120301-215113.jpg

Secondi piatti: Pollo alle Mandorle (cucina cinese)

Eccomi con qualcosa di estremamente veloce, semplice, gustoso, e che piace anche alle bocche più tradizionaliste!
Il pollo alle mandorle è un tipico piatto cinese, che io personalmente non ho mai amato molto per l’eccessivo contrasto tra carne morbida e mandorle troppo dure! Ho trovato una soluzione interessante, che vi propongo!

Ingredienti::

  • 1/2 cipolla tritata;
  • 40 gr di mandorle tranciate (si trovano già bustine del peso esatto);
  • 350gr di pollo tagliato a striscioline;
  • farina;
  • olio e salsa di soia;
  • vino bianco;

Preparazione:
Prendere il pollo e tranciarlo fino ad ottenere dell striscioline, che andranno poi infarinate e messe da parte.
In una padellina far abbrustolire le mandorle per pochi minuti; contemporaneamente dorare la cipolla nell’olio e nella salsa di soia, quindi aggiungervi il pollo a striscioline, un goccio di vino bianco, e un bicchiere di acqua!
A cottura quasi ultimata aggiungere le mandorle e far saltare tutto insieme fino ad ottenere una cremina non troppo densa (ci vogliono veramente pochi minuti)!
E voilà, il pranzo è servito!

Suggerimenti:
Accompagnare con riso thai non condito da aggiungere come sostitutivo del pane! Diventera così un piatto completo, saporito e invitante!

20111116-145617.jpg

Piatti Unici: Fajitas di Carne

Allora, in seguito alla Guaca Mole (o Guacamole che scriver si voglia), come non tentare anche di preparare le Fajitas di Carne, tipico piatto unico messicano che si lega benissimo con il sapore delicato della salsa.

La preparazione è semplice, l’unica cosa che serve, ingredienti a parte, è un pò di pazienza.

Ingredienti:

  • Birra chiara;
  • 200 gr di carne di manzo;
  • 200 gr di petto di pollo;
  • 1/2 peperone rosso e 1/2 giallo;
  • 1 cipolla;
  • Coriandolo e Cumino (o in alternativa Curry in polvere);
  • 1 Lime;
  • Olio, sale e pepe.

Preparazione:

Pulire la carne (se necessario) e tagliarla a striscioline o bocconcini (a vostra scelta). Porre in due ciotole separate la carne di manzo e quella di pollo, quindi ricoprirle di birra, a cui andrà aggiunto Coriandolo e Cumino (o Curry), e mezzo Lime (ricordate 1/2 lime per entrambe le carni, perchè l’altra metà andrà utilizzata a cottura terminata), quindi lasciare a riposo per circa 1 ora.

Intanto tagliare a striscioline anche i peperoni ripuliti, e farli ammorbidire in pentola con la cipolla tritata e l’olio.

Quando la carne avrà macerato a sufficienza, unire ai peperoni, spremere il restante lime quindi far evaporare. Salate e pepate a vostra scelta quindi il piatto è pronto.

Ora avrete bisogno delle tortillas di mais su cui spalmare la salsa Guacamole e su cui mettere la carne appen preparata. Il tutto andrà poi chiuso stile “kebab” e mangiato in quantità!

Ecco la foto:

Fajitas Manzo e Pollo

Fajitas Manzo e Pollo

Tortillas e Fajitas Manzo e Pollo

Tortillas e Fajitas Manzo e Pollo

Secondi Piatti: Bocconcini di Pollo al Curry

Passiamo al secondo, stavolta qualcosa di leggermente “etnico”. L’idea è venuta ovviamente dal mio amore, ed io, partendo dalla mia fantasia e studiando qualche ricetta, ho elaborato questo piatto! Anche in questo caso sarà aggiornato con le foto non appena le avrò a disposizione. Cominciamo con la scelta degli ingredienti!

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 cipolla
  • 500 gr circa di petto di pollo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 carota
  • 2 pomodori maturi
  • olio, sale e pepe
  • 1 cucchiaio di curry
  • 2 cucchiai circa di panna da cucina
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione:

Lavare bene le verdure ed eliminare i semi dal peperone. Tagliare le carote a rondelle fine, e il mezzo peperone a listelle non troppo lunghe, infine tagliare a piccoli pezzi i pomodori stando attenti a non perdere troppo succo e la cipolla finemente! Preparare il pollo eliminando gli eventuali ossicini o nervetti fastidiosi, quindi tagliarlo a bocconcini (a meno che non siate più fortunati di me e riuscite a trovarlo già tagliato!)

Mettere in padella l’olio con il pollo e farlo cuocere per circa 20 minuti, aggiungervi quindi una manciata di sale e pepe e il cucchiaio di curry. Si creerà una salsetta che dovrà utilizzata (stando attenti a togliere dalla pentola il pollo già cotto) per cuocervi tutte le verdure, con la cipolla. Lasciar cuocere per circa 30 minuti il tutto.

Quando le verdure saranno pronte, aggiungervi il pollo, quindi mantecare con la panna, infine aggiungervi il vino bianco e lasciar sfumare per una decina di minuti.

Il piatto è pronto!

Bocconcini di pollo al curry

Bocconcini di pollo al curry

N.B.: questo è un ottimo secondo piatto, da servire da solo. Io ho deciso di accompagnarlo ad un piatto di riso basmati non condito, creando un piatto unico (primo e secondo piatto) molto gradevole. E’ risultato comunque leggero e saporito allo stesso tempo.

Bon Appetit!