Primi Piatti: Farfalle di Zio Sergio!

Mamma e papà sono entrambi figli unici, quindi io non ho zii diretti.

Mi sono, però, fatta adottare come nipote dagli zii di mio marito. Queste Farfalle sono proprio una ricetta di uno di loro, Zio Sergio, appunto, che cucina, lo devo ammettere, veramente bene.

In attesa di poter mantenere la mia promessa di cucinare messicano per lui (me lo chiede praticamente da sempre, ma da buona “nipote acquisita” faccio orecchie da mercante 😛 … se dovessi leggere, Sè, prometto solennemente di mantenere la parola data la prossima volta che ci verrete a trovare 🙂 ) mi faccio cucinare io, così qualche giorno fa, ha cucinato questo primo piatto delizioso…

Ingredienti:

  • 220gr di farfalline;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • una manciata di rughetta (o rucola che dir si voglia);
  • pomodorini a volontà
  • 2 peperoncini;
  • Speck a cubetti (una fetta tagliata spessa basta);
  • Olio Evo e sale q.b.

Preparazione:

  • Bollire la pasta al dente in acqua salata come di consueto;
  • Far dorare l’aglio in un filo di olio evo con i peperoncini;
  • Calare i pomodorini tagliati in 4 spicchi e lasciarli ammorbidire. Rilasceranno un sughetto che insaporirà ancora di più il vostro piatto.
  • Aggiungervi quindi lo speck tagliato a cubetti e farlo scottare qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà ancora al dente, versarla nella padella con il condimento, quindi portare a termine aggiungendovi poca acqua di cottura.
  • A cottura quasi ultimata aggiungervi la rucola. Salare se necessario. Quando la rucola sarà ammorbidita (ma ricordate di non farla stare troppo al fuoco per evitare che perda il suo colore vivace) il piatto sarà pronto.

Vi piace?

Primi piatti: rucola speck e pomodorini

Primi piatti: rucola speck e pomodorini

 

Post Scriptum per zio Sergio: se ho sbagliato qualcosa nella spiegazione, fammene nota che provvedo a sistemarla 🙂

 

Pubblicità

Secondi Piatti: Gamberetti su letto di Rucola e Pomodorini

Secondo Piatto: Gamberetti su letto di Rucola e Pomodorini

Secondo Piatto: Gamberetti su letto di Rucola e Pomodorini

Mia madre ci ha preso gusto.

Ora mi manda tramite Whatsapp una foto al giorno con un piatto nuovo. Ahhhhh le mamme!

Questo piatto ve lo propongo come secondo piatto (quindi con quantità più ricche di quelle in foto), ma se volete potete presentarlo anche come antipasto.

Ingredienti:

  • 300 gr di Gamberetti;
  • 200 gr di Rucola;
  • Pomodorini Ciliegino q.b.;
  • 100 gr Parmigiano Reggiano a Scaglie;
  • Sale e Olio EVO;
  • Glassa di aceto balsamico;

Preparazione:

La preparazione è abbastanza semplice, sono tutti ingredienti praticamente pronti, quindi si tratta più di comporre il piatto piuttosto che di cucinare.

Probabilmente anche i gamberetti saranno già precotti (in questo caso vi consiglio di sfumarli in un po’ di vino bianco), ma qualora non lo fossero, andranno puliti sotto acqua corrente, lessati pochi istanti e sgusciati una volta cotti.

Per la composizione, preparare invece un letto di rucola, aggiungervi i pomodorini, quindi i gamberetti, spruzzare il parmigiano sul tutto e aggiungervi la glassa di Aceto Balsamico nella quantità preferita.

Un filo di olio su tutto il piatto e un pizzico di sale e il piatto è pronto! 🙂

Secondi Piatti: Merluzzo con Ciliegini e Olive

Dodici giorni di raffreddore, quattro di sinusite.
Mal di testa perenne. Appena giri la testa, nevralgie forti come un coltello che ti si conficca dentro e gira come una trottola! Giuro, non sono mai stata così male!
Sono dieci giorni che mangio senza sentire sapori (gli altri due li ho passati davanti al water rimettendo anche il vapore dei fumenti che faccio per stappare il naso – magari funzionasse!).
Ma visto che sono sola e mio marito è al lavoro, devo pur cucinarmi qualcosa, così opto per il pesce!
Ho fatto una ricettina veloce e gustosa (questo lo posso confermare da precedenti esperienze, perché oggi sono quasi certa di essere davanti ad un piatto di aria!)!

Ingredienti:

  • 300 gr di merluzzo;
  • Pomodorini ciliegino a piacere;
  • 10-15 olive miste;
  • mezza cipolla dorata o uno scalogno;
  • olio e sale

Preparazione:
– Far rosolare la cipolla o scalogno in una goccia di olio evo.
– Aggiungervi i pomodorini stagliuzzati a piccoli pezzettini e le olive. Far cuocere fino a che non fuoriesca un po’ di succo dai pomodori.
– Aggiungere il merluzzo e lasciar cuocere per 10-15 minuti a fuoco lento! Salare a piacere!

Voilá!

Per oggi gli occhi sono soddisfatti!
A voi é piaciuto?

Voilá!
Merluzzo con pomodorini e olive