Premio: C’è un Dardos per me! :)

Un Dardos mi mancava!

Ma ci ha pensato la dolce “collega” del blog Né il caffè né il latte a offrirmi l’onore di riceverne uno.

Così, eccomi qui, a rispettare le regole per la ricezione del premio.

Le regole sono:

  1. mostrare l’immagine del premio
  2. ringraziare chi ti ha nominato
  3. nominare 15 bloggers
  4. avvisarli tramite messaggio

Regola n.1 : l’Immagine!

premio-dardos

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regola n.2: Ringraziamento

Il ringraziamento a Nè il caffè né il latte l’ho già fatto, ma repetita iuvant! Grazie di cuore per l’onore!

 

Regola n.3: Nominare 15 Bloggers

Stavolta preferirei non fare nominations, ma dedicare questo premio a tutti voi che mi leggete 🙂 Sinceramente, vi trovo tutti così bravi, che non riesco più a fare una scelta, quindi mi limito a dirvi

GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI CHE MI LEGGETE E SEGUITE 🙂

I vostri likes, i vostri commenti, le vostre ricette e il vostro impegno in questo mondo meritano più di un semplice premio 🙂

Vi ringrazio per avermi “accolto” e apprezzato 🙂

 

Pubblicità

Premio : secondo Liebster Award!

Onorata di ricevere di nuovo questa onorificenza, ringrazio nuovamente Cucina che Spasso per la menzione.

liebster award

liebster award

Avendo già partecipato, mi concedo di “abbreviare il rito” e dedicarmi alla sola risposta alle domande 🙂

Per vedere i miei “premiati”, andate a leggere questo articolo.

 

Di seguito invece le mie risposte alle domande di Flavia e Dario:

 

1- il tuo piatto preferito Uhmmm mi metti subito in difficoltà. Non ho un piatto preferito, senz’altro però ho una pietanza che adoro e alla quale non rinuncerei mai: la Cicoria. Sembra strano, ma quando vengo a Roma (in Toscana dove abito non la vendono purtroppo), mi faccio certi piattoni che mettono paura… 🙂

2- quanto tempo dedichi alla cucina Al di là del tempo che impiego per cucinare (che in genere, per questioni di tempo è sempre molto risicato), direi che comunque la cucina è la stanza della mia casa in cui sto più volentieri. E’ capace che mi si venga a trovare ed il letto sia sottosopra alle 4 del pomeriggio, ma la cucina deve essere sempre almeno abitabile 🙂 Adoro la mia cucina e adoro vederla in tutto il suo splendore.

3- il tuo film preferito Il Marchese del Grillo indubbiamente. 🙂

4- con 50 mila euro cosa faresti Sicuramente nell’anticipo di una casa tutta nostra e forse in un viaggio di quelli da 1 volta nella vita.

5- cosa cucineresti per il tuo peggior nemico Un piatto talmente piccante da farlo scappare a gambe levate 🙂

6- il piatto per conquistare un uomo (o una donna) Mio marito l’ho conquistato con un piatto di Orecchiette con Radicchio, Noci e Provola Dolce;

7- cos’é per te la felicità Donare un sorriso.

8- il tuo ingrediente preferito in cucina  Il peperoncino e lo zenzero.

9- dolce o salato? Salato, ma anche dolce.

10- il viaggio più bello della tua vita Il viaggio di nozze ad Oslo e Stoccolma ed anche la mia esperienza di un anno in Irlanda.

Premio: The Versatile Blogger Award

Ciao a tutti!

Questo è un periodo proprio proficuo… Ho ricevuto un nuovo premio come Blogger.

Ringrazio Una Favola in Tavola “Il Mondo di Ortolandia” e A Cena da Julie e Pug per il gradito riconoscimento!!!!! 🙂

Cominciamo!

Le regole da seguire sono:

1. Mostrare il logo del premio ricevuto sul proprio blog
2. Ringraziare il o la Blogger che vi ha nominato
3. Scrivere 7 cose su di voi
4. Nominare altri 15 blog
5. Mettere il link dei blog nominati e informarli del premio ricevuto

Regola 1 : il Logo

versatile blogger award

The Versatile Blogger Award

 

 

 

 

 

 

 

Regola 2: Ringraziamento

Già fatto!!!!! 😛

Regola 3:  7 cose su di me che ancora non sapete!

  • Il simbolo del mio blog è una meletta, perché il mio soprannome è Mèla! Quand’ero piccola, non riuscendo a pronunciare il mio nome, mi chiamavo “Mèla” e così è rimasto fino ad oggi!
  • Mi piace cucinare, ma non solo: sono appassionata di tutto ciò con cui si può esprimere la propria creatività, perciò, grazie anche e soprattutto a mio marito, mi diletto nella pittura ma soprattutto nella pirografia.
  • Nell’articolo da me postato qualche giorno fa (che potrete leggere QUI), ho postato una foto con dei mestoli. Sono proprio i miei, pirografati da me medesima! 🙂
  • Mi piace tantissimo viaggiare e sperimentare nuovi sapori, per questo il mio blog è pieno di ricette “particolari” e multietniche. Quando viaggio con mio marito, alla fine diventa sempre un viaggio gastronomico e torniamo sempre con un paio di kg in più 🙂
  • Io e il mio adorato marito andiamo pazzi per le birre artigianali, tipo Kasteelbier Tripel, St. Stefanus, Hardcore IPA. Per questo, abbiamo deciso di comprarci il kit e… fare le birre a casa 🙂 Ne abbiamo già provate 5, a cui abbiamo dato un nome che ricordi il momento in cui la stavamo producendo e tutte con etichetta personalizzata 🙂
  • Le birre prodotte, insieme a varie schifezze culinarie come pop corn o patatine, le consumiamo la sera, quando comodi sul divano, avvolti nel piumone, ci guardiamo “How I Met Your Mother” e “The Big Bang Theory“.
  • Ho vissuto per un anno in Irlanda, amo questa terra! Parlare dell’Irlanda mi mette sempre un sacco di serenità, pace, nostalgia. Ho il mal d’Irlanda. Lo ammetto! Il mio sogno è poterci presto tornare accompagnata da mio marito, a cui vorrei dare la possibilità di conoscere questa terra meravigliosa e i suoi speciali abitanti! 🙂

Regola 4 e 5: Nomination e scambio link

Non credo di riuscire ad arrivare a 15 nomination, ma farò del mio meglio! 🙂

  1. Rebecca Antolini
  2. Le cosine buone
  3. Ascolta i Sapori
  4. La pappa pronta
  5. A casa di Simi
  6. Una Noce di burro
  7. Pane e Pomodoro
  8. Tanina in the wok
  9. Cook in Love

Uhhhh che fatica! Cercherò di aggiornare l’articolo, qualora riuscissi a scegliere gli altri “fortunati” 🙂

Per ora, vi lascio entrare nel magico mondo dei miei “colleghi” preferiti! 🙂

A presto!

Premio: Food Blog Award

Food Blog Award

Food Blog Award

Quando ho aperto questo blog, l’ho fatto per due motivi:

  1. Avere le mie ricette sempre a portata di click in qualunque parte del mondo mi trovassi;
  2. Fare una sorpresa a mio marito (all’epoca ci eravamo appena fidanzati, io dovevo pur essere sicura che rimanesse incastrato per sempre nelle mie maniglie dell’amore =D ).

Non immaginavo che avrei avuto tanti followers, tanti messaggi, addirittura un’intervista su TribuGolosa!

Ora, l’ultima delle più belle soddisfazioni: un riconoscimento/premio per il Food Blog Award direttamente dalla blogger Brontoloinpentola

Oltre al seppur misero ringraziamento virtuale che posso dare a chi mi ha fatto questo dono, è arrivato il momento, per me, di segnalarvi i blogs che ho scelto, anche se non è stato facile direi, per regalare anche a loro il mio riconoscimento, sperando che portino avanti questa simpatica idea.

I bloggers che ho selezionato per voi sono… (rullo di tamburi)….:

Ora tocca a voi! 😉