Primi Piatti: Farfalle di Zio Sergio!

Mamma e papà sono entrambi figli unici, quindi io non ho zii diretti.

Mi sono, però, fatta adottare come nipote dagli zii di mio marito. Queste Farfalle sono proprio una ricetta di uno di loro, Zio Sergio, appunto, che cucina, lo devo ammettere, veramente bene.

In attesa di poter mantenere la mia promessa di cucinare messicano per lui (me lo chiede praticamente da sempre, ma da buona “nipote acquisita” faccio orecchie da mercante 😛 … se dovessi leggere, Sè, prometto solennemente di mantenere la parola data la prossima volta che ci verrete a trovare 🙂 ) mi faccio cucinare io, così qualche giorno fa, ha cucinato questo primo piatto delizioso…

Ingredienti:

  • 220gr di farfalline;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • una manciata di rughetta (o rucola che dir si voglia);
  • pomodorini a volontà
  • 2 peperoncini;
  • Speck a cubetti (una fetta tagliata spessa basta);
  • Olio Evo e sale q.b.

Preparazione:

  • Bollire la pasta al dente in acqua salata come di consueto;
  • Far dorare l’aglio in un filo di olio evo con i peperoncini;
  • Calare i pomodorini tagliati in 4 spicchi e lasciarli ammorbidire. Rilasceranno un sughetto che insaporirà ancora di più il vostro piatto.
  • Aggiungervi quindi lo speck tagliato a cubetti e farlo scottare qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà ancora al dente, versarla nella padella con il condimento, quindi portare a termine aggiungendovi poca acqua di cottura.
  • A cottura quasi ultimata aggiungervi la rucola. Salare se necessario. Quando la rucola sarà ammorbidita (ma ricordate di non farla stare troppo al fuoco per evitare che perda il suo colore vivace) il piatto sarà pronto.

Vi piace?

Primi piatti: rucola speck e pomodorini

Primi piatti: rucola speck e pomodorini

 

Post Scriptum per zio Sergio: se ho sbagliato qualcosa nella spiegazione, fammene nota che provvedo a sistemarla 🙂

 

Pubblicità

Contorni: Insalatina di Rucola e Arancia.

Salve a tutti.

Visto che per me è ricominciata la corsa all’oro, il tempo per cucinare tra un turno e l’altro è ormai un sogno fino alla fine della stagione. Perciò, onde evitare di fare ore ed ore di macchina per mangiare qualcosa, mi preparo tutto a casa e lo porto al lavoro.

L’estate è ormai vicina, anche se oggi piove come un dannato, ma gli ingredienti per dei piatti veloci, freschi e dai colori vivaci non mancano.

Perciò non manca mai, nel mio Lunch-Box l’insalatina che sto per mostrarvi, un piatto semplice, delizioso visto l’accostamento tra dolce e amaro, veloce da preparare, e che soprattutto fa bene alla vista e alla pancia!

Ingredienti:

  • 1 porzione di rucola (una confezione di quelle già pronte da 250gr va benissimo);
  • 2 arance succose;
  • olio;
  • sale;

Prepazione:

Dopo aver sbucciato l’arancia, tagliate gli spicchi a quadrucci (togliere anche la pelle se dovesse darvi fastidio o risultare troppo spessa), quindi unitela alla rucola e conditela con olio e sale q.b.

Eh si, stavolta la ricetta è già pronta, e questo è quel che esce fuori! 🙂

Contorno: Insalatina di rucola e arancia

Contorno: Insalatina di rucola e arancia