Potato Bread o Fladge

Dopo un anno vissuto in Irlanda, non posso non avere nostalgia sia dell’isola di smeraldo che della loro arte culinaria, così, quando posso, cerco di provare a ricreare i sapori dell’Eire nella mia cucina.

Oggi ci ho provato con il Potato Bread (anche conosciuto come Potato Cake o Fladge), semplice, sostanzioso, utile sia da usare come alternativa al Pane, sia come contorno.

Ingredienti:

  • 240 gr di Patate bollite;
  • 100 gr di Farina;
  • 30 gr di burro a temperatura ambiente;
  • 2 cucchiai di latte;
  • 1 cucchiaino di sale;

Preparazione:

Lessare, sbucciare e sbriciolare le patate.

In una terrina, miscelare la farina, il burro, il latte e il sale infine aggiungervi le patate appena sbriciolate. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Dividere l’impasto in 2 o 4 palline a vostra scelta e con l’aiuto di un mattarello (o anche a mano se preferite) stenderle ed appiattirle fino a raggiungere lo spessore di 1/2 cm.

A questo punto potete scegliere se proseguire con la cottura in padella (aggiungendo un filo di olio e facendo friggere i Fladges per 5 minuti circa, o comunque fino a che non si saranno abbrustoliti su entrambi i lati), oppure metterli in forno per 15-20 minuti a 200°.

Io ho preferito il forno ma la prossima volta proverò anche l’opzione “padella”!

L’aspetto finale somiglierà a questo:

Fladge - Potato Cake - Irish Potato Bread

Pubblicità

Piatti Unici: Torta del Riciclo Culinario

Mentre mangio e mi gusto questo piatto appena sfornato, non posso fare a meno di creare un titolo per il post che sto per aggiungere, avrei voluto mettere Torta Deliziosa ma mi faceva ridere, allora ho pensato che era meglio far ridere voi, ed ecco pronta in tavola la Torta del Riciclo Culinario.

Un piatto direi decisamente unico (e pesantissimo) che in alternativa può essere tagliato in piccoli quadrucci per servirlo come simpatico Antipasto!

Perchè del Riciclo Culinario? Perchè domani torno per qualche giorno nella mia amata Roma, e avendo cose da eliminare nel frigo, non potevo trovare modo migliore di impegnare il tutto in una fantastica torna!

Ingredienti:

  • 2 confezioni di pasta sfoglia;
  • 5 fettine di prosciutto crudo;
  • 5 fettine di pancetta arrotolata;
  • 1 etto di prosciutto cotto;
  • 6 sottilette;
  • scaglie di provolone piccante;

Preparazione:

Stendere una confezione di pasta sfoglia nel piatto da forno (che andrà preriscaldato a 180°), posizionare in una metà qualche fetta di prosciutto cotto, e nell’altra metà il prosciutto crudo.

ATTENZIONE: ricordatevi di lasciare un piccolo strato di pasta libera dal cibo perchè servirà poi piegarla per chiudere la torta.

Ricoprire quindi di sottilette finchè i prosciutti non saranno ricoperti, quindi porgere nella prima metà il restante prosciutto cotto e nell’altra metà le scaglie di provolone e le fettine di pancetta arrotolata.

Sarà ora necessario ricoprire il tutto con la seconda confezione di pasta sfoglia, che andrà ripiegata ai bordi con la gemella e successivamente “premuti con la punta della forchetta in modo da “unirli” totalmente. A questo punto bucherellare la superficie ed infornare per 25-30 minuti (o comunque fino a che la superficie non sarà dorata al punto giusto!

Facile no?

Piatti Unici : Torta del Riciclo Culinario

Piatti Unici : Torta del Riciclo Culinario