Quando si è soli….

Io non sono decisamente quella si può definire “Una donna autonoma” in tavola.

Non mi piace mangiare da sola, non mi piace neanche mettermi ai fornelli, se questo significa cucinare solo per me.

Ognuno ha i suoi difetti, io ho anche questo.

Ma non posso di certo rimanere senza mangiare.

Anche se mi farebbe bene, lo ammetto.

Così, ho escogitato un piano: quando mio marito è a lavoro ed io sono costretta a cibarmi, mi nutro di tutto ciò di cui mio marito può fare tranquillamente a meno. 

Non che io abbia ancora capito come lui faccia a non amare il pesce, i finocchi e la carne di agnello, ma tant’è. Questo è un suo difetto, invece. Ma mica me lo ha detto prima di sposarsi, no no… Non mi aveva avvertito neanche che non gli piacciono i gatti, cosa ancora più grave. 

Io ci provo a farlo diventare una persona normale, ma mica sono invincibile. Anche io ho i miei limiti. 

Perciò, finché non impara che lo sgombro non è un attrezzo per lavorare il legno e che i gatti non si mettono al forno con le patate, io mi mangio quel che non piace a lui.

In previsione, un paio di ricettine semplici ma efficaci per chi, come me, ama piatti semplici, buoni e veloci da preparare.

Quindi, stay tuned and put your apron on! 😉

Pubblicità

Secondi Piatti: Bocconcini di Pollo Colorati.

Per la serie “Non si butta via niente”, anche quest’oggi ho inventato un piatto dal sapore nuovo, dal gusto accattivante, dal colore effervescente, caratterizzato dalla semplicità e velocità della preparazione, nonchè da un gusto esotico, saporito ma al tempo stesso leggero e simpatico, da portare in tavola in inverno, in estate ma sopratutto quando non hai tempo ma tante verdure da dover usare per evitare di mandarle nel secchio!

Stanotte mi sono messa a dormire alle 3 e mi sono svegliata tardissimo (alle 11.30), sfortuna volle che oggi il pranzo era obbligatorio alle 12.00, per motivi di lavoro, il secchio era pronto per accogliere una marea di verdure che non sapevo come sfruttare in breve tempo, avevo scongelato troppa carne, che fare? Uniamo l’utile ed il dilettevole, e tiriamo fuori il WOK e la pentola con l’acqua calda. Ecco il risultato:

Ingredienti (anche in questo caso, fate a “gusto”, più verdure sono più insaporite il piatto!)

  • Bocconcini di pollo;
  • Peperone rosso e peperone giallo;
  • Cipolla;
  • Porro;
  • Mais;
  • Melanzana;
  • Pomodorini Freschi;
  • Carote;
  • Piselli;
  • Germogli di soia;
  • Peperoncini Jalapeños;
  • Salsa Piccante o salsa di soia;
  • Olio, Sale;

Preparazione:

Mettere a bollire l’acqua in un pentola capiente.

Intanto tagliuzzare tutte le verdure a piccoli quadrucci, le carote a rondelle o alla julienne (a seconda del vostro gusto), la cipolla e il porro grossolanamente. Quando l’acqua bollirà buttare tutte le verdure con la carne nell’acqua e lasciar cuocere insieme il tutto per 5 minuti massimo (il tempo che la carne sia cotta);

Contemporaneamente mettete l’olio nel WOK e una punta di salsa piccante o di soia e fate scaldare a fuoco alto. Quando la carne e le verdure saranno pronte, passare il tutto direttamente nel WOK e lasciar amalgamare per 3-4 minuti, salare a piacere.

Il piatto è pronto e apparirà sul vostro piatto così:

Secondi Piatti: Bocconcini di vitella saporiti

Secondi Piatti: Bocconcini di Pollo Colorato

Secondi Piatti: Bocconcini di Pollo Colorato

Io l’ho accompagnato con un piatto di riso basmati da usare al posto del pane, risultato eccellente!