Noi italiani non viviamo senza pasta e senza pizza, ormai siamo conosciuti a livello mondiale per questo.
E devo dire che mio marito è diventato il mio pizzaiolo preferito, quando prepara la pizza in casa, io ingrasso di 10 kg… non si riesce a dir di no alle sue opere d’arte.
Volete sapere come fa? Ve lo sveliamo proprio oggi!
Ingredienti per impasto (3 o 4 teglie da forno – 7 o 8 pizze tonde circa):
- Farina 1 kg;
- Lievito 25 gr;
- Olio 6 cucchiai;
- Acqua 600 ml;
- Zucchero 2 cucchiaini rasi;
- Sale 15-20 gr;
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti e sbriciolatevi il lievito. Lavorate la pasta fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Non abbiate fretta, lavoratela fino ad ottenere il risultato voluto.
Coprite la pasta con una pellicola trasparente o con un panno e mettetela a riposare 1h e mezza in un luogo riparato e buio (ad esempio il forno di casa).
Successivamente rilavorate la pasta e dividetela in “pagnotte” tante quante pizze volete infornare, quindi ricoprite e lasciate a riposo per un’altra ora.
Togliete dal forno le pizze e preriscaldatelo alla temperatura massima di 250°C.
La pizza va stesa e lavorata in forma tonda o quadrata a seconda della vostra preferenza, la teglia va prima oliata.
Quando il forno è pronto la pizza va ricoperta di salsa di pomodoro e olio se la pizza è a base rossa, o solo olio se è a base bianca e infornata per 10 minuti, quindi condite a vostro piacere e rinfornate per altri 3-4 minuti.
La nostra pizza capricciosa è venuta così:
Il condimento per la pizza in foto è:
- 2 Fette di Prosciutto Crudo;
- 1 Uovo Sodo;
- Olive Toscane;
- Funghi Trifolati;
- Mozzarella per Pizza Santa Lucia;
- Carciofini sott’olio (a gusto personale, io non ce li metto perché mio marito non li ama molto);
E quanto è buona!!!!! SLURP
E buon Appetito!
Ciao, la tua pizza è molto invitante! Dalla foto sembra molto croccante, in che teglia la cuoci?… Io la cuocio in teglie smaltate, tipo la laccarda del forno, ma non viene molto croccante e penso che un po’ dipenda anche dal recipiente che si usa!
un saluto!
Giusy
Ciao! Ti assicuro che la croccantezza c’é a qualsiasi altezza la prepari. Noi usiamo la teglia del forno, quella classica laccata nera! Io penso che sia sufficiente farla cuocere nel forno ventilato sia sopra che sotto. Prova magari a diminuire la quantitá d’olio nell’impasto e a lavorarla un pochino piú a lungo. Io faccio cosí e mi trovo benissimo! Fammi sapere!